Un paio di giorni fa mi ha contattata una persona che ha frequentato lo scorso Challenge Nuove Abitudini, e mi ha raccontato come quest’estate abbia realizzato esattamente quello che aveva visualizzato durante il percorso del Challenge.
In questo periodo, poi, ho davvero toccato con mano la potenza di questo strumento: tenendo davanti ai miei occhi la mappa dei miei bisogni ho potuto prendere una decisione grande e difficile, ritrovandomi, dopo pochissimo tempo, in una situazione che inaspettatamente esprime in maniera completa proprio ciò che è nella mia mappa.
La visualizzazione consente al nostro cervello di darci la motivazione: sperimentiamo cosa vediamo, cosa ascoltiamo, come ci sentiamo nel momento in cui raggiungiamo il nostro obiettivo, e questo ci consente di mettere in moto tutte le nostre risorse e le strategie che servono per realizzarlo. Inoltre, nel momento in cui lo immaginiamo con forza e intensità, per la nostra mente è un po’ come se lo avessimo già fatto… e quanto è più facile fare qualcosa di già conosciuto, rispetto a qualcosa di totalmente nuovo?
I nostri obiettivi e i nostri valori, nel momento in cui diventano il nostro faro, la nostra guida, ci consentono davvero di raggiungere quel che di buono vogliamo per noi e la visualizzazione aumenta di tantissimo le possibilità che esso venga realizzato.
Avete un obiettivo, un sogno? Visualizzatevi tutte le mattine a obiettivo raggiunto: cosa vedrete, cosa ascolterete, come vi sentirete… e osservate nel tempo cosa accade, dentro e fuori di voi!
… per potenziare il processo, iscrivetevi al Challenge Nuove Abitudini, in partenza tra pochissimo!
Un pensiero riguardo “La potenza della visualizzazione”